Russia: al via costruzione fabbrica di Mera-Stal e Danieli
E’ iniziata la costruzione della fabbrica per la produzione di armature da costruzione e profilati, realizzata dalla societa’ russa Mera-Stal insieme all’italiana Danieli. La fabbrica sorgera’ nell’area industriale di Kolpino, una delle frazioni di San Pietroburgo, su un sito di 13,5 ettari. Al progetto e’ stato attribuito dalle autorita’ lo status di opera di ‘importanza strategica’ per la citta’. La fabbrica utilizza la tecnologia ECR (Endless Casting Rolling system), applicata da Danieli nei siti produttivi tecnologicamente piu’ avanzati in varie parti del mondo, che si basa sulla produzione ininterrotta da acciaio liquido a prodotto finito, con notevoli risparmi sul costo di produzione. La fabbrica, che dovrebbe essere completata entro il secondo trimestre del 2017, potra’ produrre 350 mila tonnellate circa di armature strutturali all’anno, coprendo cosi’ il 40% delle necessita’ del mercato locale.
Serbia: Governo presenta progetti infrastrutturali per trasporti ed energia
La Serbia ha presentato al commissario europeo per la Politica di Vicinato e i Negoziati all’Allargamento, Johannes Hahn, i progetti nel campo dei trasporti e dell’energia di prioritario interesse per il Paese e che rientrano nel quadro delle strategie europee sulle infrastrutture regionali. Per quanto riguarda il settore dei trasporti, le priorita’ si concentrano sul Corridoio X, sul Terminal intermodale di Batajnica, sul Corridoio XI che collega la Serbia all’Adriatico, sul tratto stradale Kosovo (confine di Merdare)-Doljevac (nei pressi di Nis), sull’ammodernamento per un tratto di 23 km della ferrovia Nis-Brestovac e della ferrovia Belgrado-Budapest, sui lavori di dragaggio e canalizzazione del Danubio e della Sava. Nel settore energetico, il primo progetto in pipeline è la costruzione della nuova centrale termoelettrica di Kostolac ed altri progetti che mirano a sviluppare il settore delle rinnovabili, che e’ previsto passare dall’attuale 21% al livello prefissato del 27% entro il 2020.