Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Montreal – Retrospettiva dedicata a Ettore Scola

Tredici film per una retrospettiva dedicata al grande regista Ettore Scola: a ospitarla sara’ da domani fino al 31 maggio la Cinematheque Quebecoise di Montreal che, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura e l’Istituto Luce di Cinecitta’, presentera’ al pubblico le migliori pellicole del maestro italiano. La retrospettiva, con film in lingua originale e sottotitoli in francese, ripercorre i grandi successi del regista, aprendo con ‘Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?’ del 1968, con Alberto Sordi, Nino Manfredi e Bernard Blier. Seguono ‘I nuovi mostri’ (1977), ‘Romanzo di un giovane povero’ (1995), ‘Il commissario Pepe’ (1969), ‘Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca’ (1970) fino al capolavoro ‘C’eravamo tanto amati’. Si passa poi a ‘Permette? Rocco Papaleo’, ‘Brutti, sporchi e cattivi’ (1976), ‘Passione d’amore’, ‘La nuit de Varennes’, ‘Ballando ballando’ e ‘La Famiglia’ (1987). Da non perdere, tra gli altri, anche la proiezione del film piu’ recente, ‘Concorrenza sleale’ del 2001, con Diego Abatantuono, Sergio Castellitto e Gerard Depardieu.