Alle giuria del festival del cinema per ragazzi, Giffoni Experience 2015, in programma dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno, si aggiungeranno quest’anno anche quattro ragazzi iracheni della Piana di Ninive. Lo riferisce un comunicato dell’ambasciata italiana in Iraq, secondo il quale l’ ambasciatore italiano in Iraq, Massimo Marotti, ha proposto la loro partecipazione al Film Festival 2015 per offrire ai quattro ragazzi iracheni e ad un loro accompagnatore “l’opportunita’ di vivere dieci giorni con coetanei di altre nazioni, nel nostro Paese, nello speciale ruolo di giurati e nell’atmosfera che si respira a Giffoni durante il Festival”.
Opportunita’ di vivere dieci giorni con coetanei di altre nazioni, nel nostro Paese
Il direttore del Giffoni Experience, Claudio Gubitosi, ha accettato “con piacere” la richiesta. Lo scorso anno i quattro ragazzi, tra i 12 e i 14 anni, hanno dovuto abbandonare con le loro famiglie le proprie case nell’Iraq del nord dopo gli attacchi dell’Isis. Oggi vivono assieme a migliaia di abitanti di Mosul e della Piana di Ninive nel quartiere cristiano di Erbil, nella parrocchia di Sant’Elia, parte della diocesi caldea.”Vivere il mondo attraverso gli occhi di altri, quello che il Festival offre ai partecipanti, e’ l’esperienza che i nostri giovani amici iracheni vivranno e condivideranno con tanti altri ragazzi, grazie alla generosita’ di due imprese italiane, la Sse Sirio Sistemi Elettronici di Prato e Valvitalia di Pavia che hanno condiviso l’iniziativa proposta dall’ambasciatore Marotti”, si legge nel comunicato, che sottolinea la riconoscenza nei confronti delle due aziende italiane. Marotti ha incontrato le quattro famiglie a Erbil lo scorso 24 maggio assieme al parroco, padre Douglas al Bazi; le famiglie hanno dato il loro assenso e i quattro ragazzi saranno accompagnati in Italia da uno dei loro insegnanti. L’annuncio in Iraq e’ stato dato oggi durante la celebrazione in ambasciata della Festa della Repubblica.