Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pechino – Storie di maschere italiane e racconti di gente trentina

Musica, canti, festa, rito, cultura, memoria, tradizione. Di questo e  – molto altro – si parlerà questa sera a Pechino dove è in programma – alle 19   –  presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura, la presentazione del progetto “Storie di Maschere italiane e racconti di gente trentina”.  Si tratta di  un progetto di divulgazione culturale a cura della Bottega Buffa Circo Vacanti che prevede due momenti: prima un incontro sulla storia antica e contemporanea del linguaggio teatrale italiano della Commedia dell’Arte (attraverso un momento di lezione-conferenza vengono introdotte le tappe dello sviluppo di questa peculiare forma di teatro e dei suoi intrecci con il mondo delle tradizioni popolari regionali italiane ed europee) e – in un  secondo momento – la presentazione di due scene di repertorio della compagnia Bottega Buffa Circo Vacanti che vedrà protagoniste le attrici Veronica Risatti e Laura Mirone.  La Bottega è un collettivo culturale che si occupa di ricerca, produzione e divulgazione delle Arti Sceniche e Musicali. La Bottega – fondata a Trento nel 2010 –  lavora sull’indagine e sul recupero delle ritualità che stanno alla base di antiche feste comunitarie con l’intento di salvaguardarle e valorizzarle.