Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tokyo – Maestri orafi italiani e giapponesi mescolano la loro arte

Ogni gioiello è una scultura in miniatura. Lo sa bene chi ha deciso di fare dell’arte della gioielleria un mestiere. Oro, argento, platino e palladio. E poi, rubini, zaffìri, smeraldi, coralli e perle: sono tante le tecniche e i materiali preziosi che i maestri del gioiello utilizzano per le loro creazioni. Ma cosa succede se la creatività, le conoscenze, l’artigianato e la passione di maestri  lontani per cultura e tradizioni si incontra e si unisce? Per scoprirlo bisogna fare tappa in Giappone e visitare una singolare mostra di gioielleria contemporanea: a Tokyo, infatti, ottanta maestri orafi, quaranta giapponesi membri della JJDA (Japan Jewelry Designer Association) e quaranta italiani membri della AGC (Associazione Gioiello Contemporaneo) hanno lavorato in coppia e si sono scambiati temi relativi all’arte e alla cultura dei rispettivi paesi, traendone poi ispirazione per la creazione di nuove opere.
Queste opere saranno in mostra  da venerdì 3 luglio a sabato 11 luglio presso la Sala Esposizioni dell’ Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Per l’inaugurazione della mostra – che arriva in occasione del cinquantesimo anniversario della JJDA  – è in programma un cerimonia: venerdì 3 luglio, dalle 16 alle  18.