Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Cordoba celebra Enrico Caruso

Cordoba celebra Enrico Caruso. Per ricordare il centenario del concerto tenuto dal tenore nella citta’ argentina, il Coro polifonico del teatro del Libertador General San Martin, diretto dal maestro Lucia Vallesi, eseguira’ un programma di brani italiani tratti da cori di opere italiane, di arie per tenori e di canzonette napoletane. Il concerto, che si terra’ il 10 luglio presso il Teatro, sara’ la conclusione di una esibizione di tenori locali che a partire dalle ore 15 eseguiranno brani in omaggio al grande tenore italiano. L’iniziativa e’ organizzata dal Coro polifonico di Cordoba in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) e con il sostegno del nostro consolato generale nella citta’.

Esibizione di tenori locali che eseguiranno brani in omaggio al grande tenore italiano

Caruso si esibi’ a Cordoba l’11 luglio del 1915 dove vi si fermo’ durante un suo viaggio in Argentina di 18 giorni. Per l’occasione l’artista canto’ alcuni passaggi delle opere Tosca, Manon Lescaut, I pagliacci e Cavalleria rusticana. Inoltre, presento’ al pubblico la soprano Gilda della Rizzo. La citta’ gli e’ rimasta molto affezionata, tanto da intitolare una strada a suo nome, e fu pubblicata sul giornale La Voce Interiore la cronaca dell’esibizione in cui si affermo’ che “le prime note del grande tenore causarono nel pubblico un’emozione improvvisa, Una emozione rimasta tale fino alla fine del concerto. Caruso – continuava l’articolo -, da’ alla voce una tonalita’ drammatica e intensa. La sua voce e’ sicura e virile, ricca di sfumature ma anche di una meravigliosa chiarezza”.