Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires – Cinema, “Fango e Gloria” per celebrare la Prima guerra mondiale

“Fango e Gloria”, realizzato nel 2014 in occasione del Centenario della Prima guerra mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico Luce, è un film che narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti nella Grande Guerra, utilizzando come simbolo proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei caduti anonimi: il Milite Ignoto. La pellicola (con sottotitoli in spagnolo) sarà proiettata presso l’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires martedì 4 agosto alle 18.30. In particolare, “Fango e Gloria” è la storia di Mario, dei suoi amici e della sua fidanzata. Ragazzi qualunque della piccola borghesia di provincia, entusiasti e pieni di progetti per un futuro che a molti di loro verrà negato. “Fango e Gloria” (di Leonardo Tiberi, con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato, Francesco Martino) contiene una parte di fiction ma si avvale anche di materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce