Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Uruguay – Celebra Teatro Opera di Roma con “Sudamericanamente”

La lunga stagione artistica del Teatro dell’Opera di Roma in America Latina nei primi decenni del ‘900 sara’ raccontata a Montevideo dal 15 agosto al 18 ottobre con la mostra “Sudamericanamente”. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale uruguayana e dall’Archivio storico del teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con il “Centro de Investigacion, Documentacion y Difusion de las Artes Esce’nicas”, fa parte degli eventi per l’Anno dell’Italia in America Latina. A Montevideo saranno esposti una serie di documentale bozzetti, figurini, costumi, fotografie, locandine, articoli di stampa e testimonianze sonore dell’epoca, selezionati dall’Archvio storico del teatro.

“Sudamericanamente”

L’obiettivo e’ riportare alla luce lo stretto rapporto che per tanti anni ha unito le due sponde dell’Atlantico grazie alla cultura. Il Teatro dell’Opera di Roma ha avuto un ruolo importante per la diffusione dell’arte lirica all’estero, in particolare in America Latina. Infatti, nei primi anni del’900, organizzo’ annualmente le stagioni liriche del Municipal di Santiago del Cile, del Coliseo e Colon di Buenos Aires, del Solis di Montevideo, del Municipal di Rio de Janeiro e di altri teatri dell’opera della regione. La mostra, gia’ esposta in Nicaragua dal 3 al 9 giugno di quest’anno, dopo la tappa in Uruguay si spostera’ a Caracas e Lima.