Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lingua italiana: Memorandum di Intesa tra Italia e Brasile

Italia e Brasile hanno firmato oggi un Memorandum di Intesa per la diffusione della lingua italiana in Brasile. Si tratta di un ulteriore esempio dell’azione condotta dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia per promuovere la cultura e la lingua italiana in Brasile e rafforzare ulteriormente i legami culturali tra le due nazioni.

1000 corsi a distanza

In base all’intesa l’Italia fornirà agli studenti brasiliani 1000 corsi a distanza di lingua e cultura italiana, concederà contributi per l’insegnamento dell’italiano nei centri linguistici delle università federali brasiliane e collaborerà all’elaborazione dei test per la certificazione linguistica.

“Idiomas sem Fronteras”

Attraverso il memorandum l’Italia inizia inoltre a partecipare al programma del governo brasiliano “Lingue senza frontiere” (“Idiomas sem Fronteras”), che permette agli studenti universitari e post universitari brasiliani che si iscrivono a programmi di studio all’estero, di apprendere la lingua del Paese in cui seguiranno i corsi.

Negli ultimi 3 anni oltre 3000 brasiliani hanno scelto le università italiane

La collaborazione tra Italia e Brasile nel programma “Idiomas sem Fronteras” è frutto del crescente desiderio dei giovani brasiliani di apprendere l’italiano e del successo avuto in Italia dal programma “Scienza senza frontiere”, che ha portato negli ultimi tre anni oltre 3000 brasiliani, studenti e ricercatori, a scegliere le università italiane quale meta dei propri studi all’estero.

Il Memorandum di collaborazione è stato firmata dall’Ambasciatore d’Italia in Brasile Raffaele Trombetta e dal Ministro per l’Educazione brasiliano Renato Janine Ribeiro.