Occhi puntati su Caravaggio a Osaka durante il corso di storia dell’arte tenuto da Taro Kimura. Le lezioni, che termineranno sabato, si sono concentrate su due dipinti del grande pittore italiano, “Giovanni Battista” del museo Capitolino e della Galleria Borghese. In entrambe appare un fanciullo con una pecora, che apparentemente potrebbe sembrare banale, ma pone l’interrogativo sull’identita’ del giovane e sul luogo ritratto, che rimangono tuttora un mistero.
Interrogativi affascinanti sul mondo del Caravaggio
Interrogativi affascinanti per coloro che vogliamo approfondire ulteriormente la loro conoscenza del mondo del Caravaggio.
Il corso e’ organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Osaka, nelle cui aule si tengono le lezioni. Parallelamente si svolge un altro corso piu’ generale che prende in esame le opere dei grandi del Rinascimento, Michelangelo, Leonardo, Raffaello e lo stesso Caravaggio.