Verra’ presentato il 9 settembre a Rosario, in Argentina, il film “9×10 Novanta”, l’originale omaggio all’Istituto Luce realizzato da alcuni dei piu’ apprezzati nuovi autori del nostro cinema. Protagonista nel 2014 al festival di Venezia come evento speciale della Mostra in collaborazione con le Giornate degli Autori, “9X10 Novanta” sara’ presentato fuori concorso al 22esimo Festival Latinoamericano di Video e Arti Audiovisive di Rosario. I registi hanno elaborato mini film di 10 minuti con immagini dell’enorme archivio “Luce”: Marco Bonfanti presenta “Tubiolo e la luna”; Claudio Giovannesi “Il mio dovere di sposa”; Alina Marazzi “Confini”; Pietro Marcello e Sara Fgaier “L’umile Italia”; Giovanni Piperno “Miracolo italiano”; Costanza Quatriglio “Girotondo”; Paola Randi “Progetto Panico”; Alice Rohrwacher “Una canzone”; Roland Sejko “L’entrata in guerra”.
I film raccontano del primo giorno di una guerra, e di invocazioni di pace; di crolli e di ricostruzioni
I film raccontano del primo giorno di una guerra, e di invocazioni di pace; di crolli e di ricostruzioni; memorie di paesaggi e realta’ (forse) perdute; miracoli, superstizioni e sogni. Si parla della condizione delle donne, di sessualita’, del significato di una canzone, della Luna. Ci sono la favola e il diario, la fantastoria e la poesia, le parole di grandi scrittori accanto alle voci di persone comuni. Con personaggi reali e storici, e personaggi di pura finzione. Un quadro eterogeneo, un gioco combinatorio di incroci, contrasti, analogie. Con in comune il filo delle immagini d’Archivio.