Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Jakarta – Seminario su esposizione al mercurio dei minatori indonesiani

Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Jacarta un seminario organizzato dall’ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di Cultura dal titolo “Assessment of artisanal gold miners exposition to elemental mercury vapors by its determination by hair”. Nel corso dell’incontro e’ stata analizzata l’esposizione al mercurio dei minatori e delle persone che vivono nelle vicinanze delle aree minerarie nella parte occidentale dell’isola di Sumbawa, nel distretto di Taliwang, attraverso la determinazione della concentrazione di mercurio totale nei loro capelli. Il mercurio e’ infatti un metallo pesante utilizzato, per le sue caratteristiche peculiari, sin dall’antichita’.

“Assessment of artisanal gold miners exposition to elemental mercury vapors by its determination by hair”

L’uso di questo metallo, in tutta la sua storia, e’ stato caratterizzato da contaminazioni ambientali e problemi alla salute dell’uomo. In questo progetto, grazie a una Borsa di studio rilasciata dal ministero degli Esteri italiano, e’ stata coinvolta una giovane ricercatrice indonesiana al fine di far crescere la formazione scientifica in questo settore. E’ stato inoltre realizzato un documentario multimediale per mostrare le attivita’ di estrazione e l’intero progetto di ricerca con lo scopo di sensibilizzare la gente su questo problema. Il seminario e’ stato tenuto da Ivano Vassura dell’Universita’ degli Studi di Bologna, in collaborazione con Maywin Dwi Asmara, giovane ricercatrice indonesiana dall’Universitas Mataram, ed Elisabetta Zavoli, fotografa con il background scientifico.