Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tokyo – Da musica barocca a jazz, italiani in concerto

Artisti italiani hanno conquistato la scena musicale di Tokyo, con concerti in cui si e’ spaziato dalla musica barocca alla classica contemporanea fino a brani pop in versione jazz. La prima a salire sul palcoscenico dell’Istituto italiano di cultura e’ stata la flautista, Rita D’Arcangelo, nota in Giappone con il quale ha consolidato la collaborazione dalla vittoria nel concorso internazionale indetto dalla Hyogo Performing Arts Center Orchestra nel 2008. L’artista italiana, accompagnata al pianoforte dal giapponese Hamano Noriyuki, ha proposto un programma molto vario, da una Sonata di Johann Sebastian Bach alla Fantasia di Gabriel Urbain Faure’ e il Carnevale di Venezia di Leonardo De Lorenzo, per concludere con una musica popolare tratta dalle raccolte dello Studio Ghibli. Grande successo qualche giorno dopo anche per il concerto jazz di Danilo Rea dedicato alle musiche dei Beatles e Rolling Stones.

Artisti italiani hanno conquistato la scena musicale di Tokyo

Novanta minuti di pura improvvisazione in cui le melodie dei due gruppi inglesi sfumavano in variazioni originali e complesse nelle quali affioravano a tratti motivi da opere italiane di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini o da musicisti americani come George Gershwin e Cole Porter. E’ stata anche un’occasione per il pianista di spiegare la sua idea di fare musica, condividendo con il pubblico trascorsi personali e professionali. L’evento si e’ concluso poi con un fuori programma, in cui Rea ha accompagnato al pianoforte una cantante che ha proposto una piacevole versione in lingua giapponese di “Parole, parole”.

Ti potrebbe interessare anche..