Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Brasile – Le relazioni passano dal design

La storia delle relazioni tra l’Italia e il Brasile in ambito artistico e architettonico e’ il focus del libro “Hac Hora: Um Tempo Fora do Tempo” di Luciano Devia, che sara’ presentato il 26 novembre a San Paolo all’Istituto europeo di design (Ied). L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella citta’ brasiliana in collaborazione con lo Ied. Il testo propone brevi storie sulla concezione di progetti storici del design brasiliano. L’autore si e’ laureato in architettura al Politecnico di Torino nel 1970 e vive in Brasile dal 1978. Devia’ e’ consulente del Sebrae e del Senai attraverso il progetto nazionale Via Design. Inoltre tiene corsi per carpentieri e artigiani di vari stati del paese latino americano.

“Hac Hora: Um Tempo Fora do Tempo”

E’ docente di Storia del design italiano allo Ied di San Paolo, consigliere del Museo dell’abitazione brasiliano e direttore dello House Museum of Brazilian Arts and Artifacts. Per quanto riguarda la sua produzione artistica, molti lavori hanno vinto premi nazionali e stranieri. Ha tenuto mostre personali nel 1983, nel 1993 e nel 2001. Infine e’ stato curatore di due esposizioni internazionali (1994 e 1995) alcuni atenei italiani e presso il nostro Consolato generale a San Paolo. In ambasciata a Brasilia, invece, il 28 novembre del 2013 ha tenuto la lezione inaugurale del corso “i protagonisti del design italiano”, in cui sono stati presentati i personaggi principali del Made in Italy e le rispettive industrie che hanno contribuito alla formazione del design italiano.