Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tokyo – Dante in Giappone, problemi di divario linguistico e culturale

Dante Alighieri ancora una volta protagonista in Giappone. L’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto italiano di Cultura di Tokyo ospita, infatti, mercoledì 11 novembre (alle 18.30) la conferenza di Iwakura Tomotada, professore emerito dell’Università di Kyoto. Promosso dallo stesso Istituto, l’incontro mira a far conoscere al pubblico la presenza di Dante in Giappone. Iwakura traccerà il contesto necessario alla comprensione della storia della ricezione di Dante in Giappone, delineando il processo di importazione e adattamento dei grandi testi occidentali in Giappone nel corso dell’era Meiji. Su questa base – si legge su sito dell’Iic – lo studioso procederà a illustrare in che modo e con quali scelte linguistiche e ideologiche, a partire dalla metà del 19esimo secolo e per tutto il corso del 20esimo, sono state tradotte le opere di Dante e come è stata vista la sua particolarissima figura di poeta “eroico”.