Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia-Russia – La cooperazione passa dal turismo

 

 

Cresce la cooperazione tra Italia e Russia sul versante del turismo. La nostra ambasciata a Mosca presenterà oggi la versione aggiornata del portale “La Tua Italia” (http://www.latuaitalia.ru/), lanciato lo scorso aprile, in una conferenza stampa. Si tratta del primo sito istituzionale in lingua russa, che contiene informazioni sulle Regioni, le Città e le destinazioni turistiche italiane; sul patrimonio artistico e culturale; sull’enogastronomia e sul Made in Italy. Attraverso “La Tua Italia” è inoltre possibile richiedere il visto, fissare online un appuntamento presso i 22 Visa Center italiani della Federazione e pagare le percezioni consolari – uno strumento che si aggiunge agli sforzi già intrapresi dall’Ambasciata per semplificare il più possibile le procedure di concessione del visto. La nuova versione, oltre ad avere una veste grafica rinnovata, conterrà nuove sezioni,: tra queste il calendario completo dei grandi eventi culturali in Italia (stagioni concertistiche, teatrali, mostre e festival) e la sezione “Russian Friendly”, in cui saranno inseriti i contatti di oltre tremila strutture alberghiere in Italia che dispongono di servizi in lingua russa. Grazie a queste innovazioni, “La Tua Italia” mira a essere un punto riferimento per orientare i turisti russi nella scelta e nella preparazione del loro viaggio in Italia. La conferenza stampa consentirà anche di fare un primo bilancio della stagione turistica in Italia e di analizzare le prospettive per il prossimo anno.

Portale “La Tua Italia” (http://www.latuaitalia.ru/)

L’evento sarà moderato dal giornalista di viaggi Mikhail Kozhukhov e vedrà la partecipazione dell’ambasciatore d’Italia a Mosca, Cesare Maria Ragaglini; del giornalista Vladimir Pozner e del presentatore televisivo, Ivan Urgant. Gli ultimi due hanno realizzato, nel 2011, la “Loro Italia”, un documentario-viaggio di dieci puntate nel “Bel Paese” con interviste a personaggi italiani famosi. Il turismo rappresenta una componente fondamentale delle relazioni tra Italia e Russia, non solo sotto il profilo economico ma anche e soprattutto umano, essendo esso il principale motore dei contatti people-to-people che da sempre caratterizzano la Storia dei due Paesi. In particolare quello russo è cresciuto negli ultimi anni in maniera esponenziale: dal 2009 al 2013 i flussi verso l’Italia sono più che raddoppiati (passando da 461 mila nel 2009 a 1,088 milioni nel 2013). Nel 2014 flussi dalla Federazione sono stati pari a 1,2 milioni nel 2014, per un indotto di oltre 1,5 miliardi di euro. Nonostante il 2015, a causa della congiuntura economica sfavorevole in Russia e del deprezzamento del rublo, abbia segnato un rallentamento dei flussi turistici, l’Italia resta una delle destinazioni privilegiate dalla popolazione russa (621.000 visitatori per 640 milioni di euro di spesa nei primi otto mesi del 2015).

Ti potrebbe interessare anche..