Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Jakarta – Si rafforza collaborazione scientifica Italia-Indonesia

La cooperazione scientifica tra Italia e Indonesia si arricchisce: tra oggi e giovedi’ la professoressa Nicoletta Maria Ravasio curera’ due seminari presso la Facolta’ di Scienze Matematiche e Naturali dell’Universita’ Brawijaya, a Malang in Indonesia. Il primo, dal titolo “The role of catalysis in the roadmap to Bioeconomy: the case of oleochemicals”, riguardera’ il settore dei bioprodotti e biocarburanti derivati da oli vegetali, compreso quello di palma, e il concetto di bioraffineria, mentre il secondo (“Mono e bifunctional processes in terpenes and essential oils transformation”) trattera’ dei terpeni contenuti negli olii essenziali. Tutti temi in espansione nel mondo e sui quali si sviluppera’ il lavoro di collaborazione scientifica con l’ateneo indonesiano.

“The role of catalysis in the roadmap to Bioeconomy: the case of oleochemicals”

L’iniziativa tenuta dalla Ravasio, primo ricercatore CNR e professore incaricato dell’Universita’ degli Studi di Milano, e’ stato organizzata in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari, con il supporto dell’ambasciata italiana e dell’Istituto italiano di cultura di Giacarta. L’incontro e’ volto anche a esplorare possibilita’ di scambio di post-doc o studenti del programma LPDP (l’agenzia per la gestione dei fondi per l’istruzione), con cui il governo indonesiano finanzia i propri giovani laureati per conseguire una specializzazione all’estero.