Si intitola “Uomini che camminano”: è la mostra che fino a sabato 19 dicembre viene ospitata dalla sala esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Gli occhi degli appassionati di arte, disegno e fumetti non perderanno l’occasione per conoscere le opere di quelli che sono considerati due disegnatori di fama mondiale: l’italiano Igort (al secolo Igor Tuveri) e il giapponese Jiro Taniguchi. Per la prima volta, infatti, i due autori espongono insieme le loro creazioni. Contraddistinti da uno stile molto personale, Igort e Jirō Taniguchi si sono conosciuti negli anni Novanta e da allora hanno instaurato un proficuo rapporto basato sulla stima reciproca. In questa mostra sono esposte opere in cui ciascuno vede il paese dell’altro: i soggiorni di Igort in Giappone sono il tema della sua ultima opera “Quaderni Giapponesi”, mentre Taniguchi ha disegnato Venice, un travel book dedicato a Venezia. Questo è l’asse intorno al quale è incentrata la mostra, che si propone di esaminare il percorso compiuto da questi due grandi artisti. Promossa dallo stesso Iic la mostra è stata realizzata in collaborazione con Bureau des Copyrights Français, Fusosha Publishing Inc., Kodansha Ltd., Louis Vuitton Malletier, Shogakukan Inc., Shueisha Inc.