Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cile – Al via l’edizione 2016 del “Congresso del Futuro”

Saranno Maria Pia Rossignaud e Stefano Mancuso a rappresentare l’Italia al “Congresso del Futuro”, che si terra’ presso dal 19 al 24 gennaio. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, vuole essere uno spazio di scambio di idee tra il paese latino americano e i leader del pensiero scientifico mondiale. Al centro della discussione quest’anno ci saranno le trasformazioni del ventunesimo secolo, che “cambieranno radicalmente la vita umana e quella del resto del pianeta. In seguito a ogni scoperta scientifica e a ogni sviluppo tecnologico si apre un mondo intero di opportunita’, minacce, domande, sfide e decisioni che dobbiamo affrontare come umanita’. Il Congresso del Futuro invita tutti i cittadini a prendere coscienza di queste trasformazioni, comprendere le loro ripercussioni e apportare con la propria voce alla costruzione del futuro”. In questo contesto, Maria Pia Rossignaud partecipera’ giovedi’ 21 all’incontro intitolato “Conoscenza, cultura e innovazione.

Uno spazio di scambio di idee tra il paese latino americano e i leader del pensiero scientifico mondiale

Nuovi strumenti per l’educazione del futuro”. Lo stesso giorno Stefano Mancuso prendera’ parte al panel su “La civilizzazione del futuro, umana o artificiale? Il mondo sconosciuto”. La prima e’ giornalista, direttrice della rivista italiana di cultura digitale Media Duemila e vicepresidente dell’associazione culturale “Osservatorio TuttiMedia”. Il secondo e’ una delle massime autorita’ in materia di neurobiologia vegetale, nonche’ fondatore e direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia delle Piante presso l’Universita’ di Firenze. Il Congresso e’ organizzato dal Senato cileno, che ospita l’evento, in collaborazione con la nostra ambasciata nel paese latino americano e con l’Istituto italiano di cultura (Iic) a Santiago.