Sviluppo sociale, azzeramento della poverta’ strutturale e lotta contro il traffico di stupefacenti: sono questi gli obiettivi del piano di sviluppo delle Regioni del Nord, varato dal Governo argentino. Il piano potra’ contare su ingenti investimenti pubblici destinati alla creazione di centri di assistenza sociale, al miglioramento della pubblica istruzione e all’istituzione di nuove infrastrutture logistiche. Centrale sara’ lo sviluppo del settore infrastrutturale che ricevera’ fondi per un totale di circa 16 miliardi di dollari. Il comparto ferroviario potra’ contare su 5 mld che verranno utilizzati per la riattivazione delle linee del Ferrocarril Belgrano, del Mitre y dell’Urquiza e per facilitare il trasporto delle produzioni regionali al resto del Paese. La piu’ importante di queste sara’ la linea ferroviaria Belgrano Cargas che attraversa quasi tutte le province del Nord ed e’ fondamentale per lo sbocco di merci verso i porti cileni del Pacifico. Sono previsti, inoltre, collegamenti fra la localita’ di Aatuya, una delle zone piu’ povere del Paese, e la rete ferroviaria nazionale, tramite la connessione con il ramo ferroviario tra Cordoba e Tucuman. Per questo si procedera’ alla ristrutturazione della linea centrale del Ferrocarril Mitre, che dalla citta’ di Tucuman passa attraverso Santiago del Estero ed arriva alla citta’ di Rosario nella Provincia di Santa Fe, proseguendo verso Buenos Aires e La Plata. L’obiettivo e’ quello di trasformare questa direttrice principale, nel lungo termine, in un “corridoio ad alta densita’ di traffico”.