Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Jakarta – Dall’Indonesia a Singapore, l’arte di Valentina D’Amato vola grazie all’Iic

Moda, decorazioni, design. L’Art:1 New Museum & Art Space di Jakarta racchiude capolavori di arte moderna, opere contemporanee affascinanti e suggestive. Anche il made in Italy ha uno spazio tutto suo grazie alla textile designer siciliana Valentina D’Amato che ha fatto tappa nei mesi scorsi nella capitale indonesiana: “La mia mostra è stata promossa dall’Istituto Italiano di Cultura della città” spiega l’artista, che ha esposto una mini collezione di complementi d’arredo e accessori moda (foulard, sciarpe, cuscini). “Oggi – continua Valentina – devo dire grazie a Michela Magrì (direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta) per avermi dato questa opportunità. La mostra si inseriva all’interno degli appuntamenti promossi in occasione della settimana della cultura italiana. Le mie creazioni sono state presentate a ottobre in un angolo espositivo all’interno di un prestigioso centro commerciale.

Dieci pezzi della collezione sono rimasti a Jakarta: esposti nella galleria d’arte della città

Oggi, invece, proprio grazie e questa esperienza, dieci pezzi della mia collezione sono rimasti a Jakarta: esposti nella galleria d’arte della città. Sono pezzi che si pongono tra l’artigianalità e l’artistico. Il disegno è mio, è originale. Nasce da un atto creativo. In più c’è la manualità che rende il prodotto artigianale: per questo i miei prodotti sono apprezzati dalla gallerie che sono sempre pronte ad ospitarli. Presto inoltre le mie creazioni – dal 21 al 24 gennaio – faranno tappa all’Art Stage di Singapore. Sono pezzi made in Italy unici e di grande qualità”. Le decorazioni e i disegni di Valentina sono capaci di condurre chiunque verso mondi magici, misteriosi, metafisici, isolati da ogni contesto. Fonti di ispirazione per i suoi lavori – tutti realizzati in pura seta e dipinti a mano – sono l’arte, l’architettura, la musica, il cinema e la natura con la sua moltitudine di forme e colori. Il tutto viene filtrato attraverso la sua sensibilità e stilizzato in forme nuove dove cui convivono sogno, realtà e innovazione. Valentina fa un bilancio più che positivo dell’esperienza a Jakarta (“è stato costruttivo mettere a confronto la mia arte con il batik, una tecnica usata per colorare i tessuti. Ed è stato importante anche l’incontro con gli imprenditori locali con cui nasceranno della collaborazioni”) e già guarda al futuro: “Mi preparo a far conoscere le mie creazioni in America. Sto cercando di esportare i miei prodotti in diversi punti vendita degli Stati Uniti. Già l’anno scorso ho avuto modo di farmi conoscere facendo tappa all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles dove ho presentato il book con i miei lavori”.