Sara’ la pianista Alessandra Garosi con il recital “Italian Rhapsody” ad aprire la stagione 2016 del ciclo “Vivacissimo!” organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Sydney. Il programma prevede una serie di recital pensati e realizzati per presentare artisti che gia’ sono acclamati sulla scena internazionale, che si alternano ad altri che su quella scena si sono appena affacciati e ai quali l’Istituto, invitandoli, intende offrire ulteriore visibilita’ fuori dall’Italia. Giovedi’, la Garosi presentera’ un repertorio di musiche composte da compositrici italiane come Lucia Contini Anselmi, Matilde Capuis, Teresa Procaccini e Ada Gentile, oltre ad alcuni brani della compositrice australiana May Howlett, che ha assicurato la sua presenza alla serata.
Senese, la Garosi ha conseguito il diploma in pianoforte nel 1984 a Firenze sotto la guida di Paolo Rio Nardi e Gregoria Gobbi, per poi proseguire gli studi a Sydney con Sonya Hanke.
Recital “Italian Rhapsody”
Ritornata in Europa, ha continuato il suo perfezionamento con Pascal Roge’ a Nizza, Alain Meunier all’Accademia Chigiana di Siena, Ivan Moravec in Irlanda, Giancarlo Cardini a Firenze, Georgy Sebok in Svizzera e Pier Narciso Masi all’Accademia Internazionale in Biella. Nel 1987, trasferitasi negli USA, ha perfezionato i suoi studi presso la University of Bloomington, Indiana.
Dal 1985 ha tenuto recital nei maggiori teatri e festival in 4 continenti e ha inciso per prestigiose etichette. Malgrado la sua formazione classica, e’ sempre stata interessata al folk, al pop e alla musica jazz, collaborando con musicisti jazz del calibro di Stefano Bollani, Stefano Zenni, Enrico Rava e incidendo musiche di Frank Zappa e Nino Rota, tra gli altri. E’ attiva come solista e come parte della Ensemble Harmonia ed ha collaborato dal 1990 al 2010 con l’etichetta Materiali Sonori in veste di pianista, arrangiatrice e compositrice.