Al Festival di musica in “Plaza Vaticano” a Buenos Aires l’11 febbraio arriva “Zorba il Greco”. Si tratta di un balletto corale in due atti e ventidue quadri ideato da Lorca Massine nel 1988. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro San Carlo di Napoli con musica di Mikis Theodorakis, e’ ispirato al celebre e omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis. Rappresenta la storia dell’amicizia tra l’inglese Basil e il greco Zorba, un moderno Dionisio che – secondo le parole di Massine – vive l’attimo, quasi annullando il passato e ignorando il futuro. In virtu’ del successo ottenuto nella prima edizione del Festival, si e’ deciso di presentare nuovamente la produzione, che peraltro fa parte del progetto Anno dell’Italia in America Latina.
“Zorba il Greco”: un balletto corale in due atti e ventidue quadri ideato da Lorca Massine nel 1988
Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese. Oltre 200 eventi valorizzeranno l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche. Un ambizioso e complesso progetto che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’identita’ e dei talenti del nostro paese in America Latina.