Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Protagonisti musei e paesaggi culturali

I musei e i paesaggi culturali sono protagonisti il 14 marzo di una tavola rotonda in Argentina. L’appuntamento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina, vuole essere una giornata di studio preparatoria al prossimo congresso Icom(International Council of Museums), che si terra’ dal 3 al 9 Luglio 2016 a Milano. All’evento nel paese latino americano interverranno – sotto il coordinamento di Nelly De Carolis, presidente di Icom Argentina – Jose’ Kenny, addetto scientifico dell’ambasciata d’Italia in Argentina; Carmen Maria Ramos, direttrice esecutiva della cattedra Unesco di Turismo Culturale della Untref-Aamnba; Maria Teresa Alarcon, direttrice dell’area di Scienze della Cultura presso la Universidad Nacional del Nordeste; Mario Sartor, dell’Universita’ di Udine, e – infine – Alberto Garlandini, presidente di Icom Italia.ù

I musei e i paesaggi culturali sono protagonisti il 14 marzo di una tavola rotonda in Argentina

Il Consiglio e’ l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali impegnata a preservare, ad assicurare la continuita’ e a comunicare il valore del patrimonio culturale e naturale mondiale, attuale e futuro, materiale e immateriale. Fondata nel 1946, e’ senza fini di lucro e riunisce oltre 30 mila aderenti nei cinque continenti. L’Icom e’ associato all’Unesco e gode dello status di organismo consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite. Complessivamente il Consiglio, considerato il piu’ grande network mondiale di professionisti museali, e’ formato da 117 Comitati nazionali, cinque Organizzazioni regionali (Comitati sovrannazionali di aree regionali omologhe), 31 Comitati internazionali e 20 Organizzazioni internazionali affiliate