Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia-Serbia, cresce la cooperazione

“Italian – Serbian Cooperation on Science, Technology and Humanities”. È questo il titolo del terzo E-book della serie “Serbia-Italia”, pubblicato dall’Ambasciata a Belgrado, dall’Association of Italian and Serbian Scientists and Scholars -AIS3 e dall’Universita’ di Belgrado. Il volume presenta i risultati dei progetti del primo Protocollo Esecutivo di Cooperazione Tecnologica bilaterale per il triennio 2013-2015 e i principali progetti di cooperazione scientifica e tecnologica in corso tra i due Paesi. Inoltre, offre un’aggiornata panoramica del vasto corpo della cooperazione accademica e di ricerca esistente tra l’Italia e la Serbia, contribuendo a individuarne i settori più promettenti e a evidenziare le opportunità di ulteriore sviluppo che ne potranno scaturire. Peraltro, il Protocollo è stato rinnovato per un periodo analogo (2016-2018) lo scorso novembre, nel quadro delle iniziative promosse per il “Mese della Cooperazione Scientifica tra Italia e Serbia”. Ad apporre la firma, l’Ambasciatore d’Italia a Belgrado Giuseppe Manzo e il Ministro serbo dell’Educazione, della scienza e dello sviluppo tecnologico, Srdjan Verbic. L’iniziativa consentirà il finanziamento bilaterale della mobilità di ricercatori dei due Paesi, coinvolti nei dieci progetti selezionati, e il co-finanziamento, da parte italiana di sette programmi di grande rilevanza.

Ti potrebbe interessare anche..