Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ottawa – Astrofisico italo-canadese alla guida progetto Astro

E’ un astrofisico dalla doppia cittadinanza, italiana e canadese, Luigi Gallo, a guidare il team di scienziati che hanno collaborato alla messa in opera di Astro – H, l’osservatorio spaziale che verra’ portato in orbita venerdi’ dal Tanegashima Space Center, in Giappone. Finalita’ dell’ambizioso progetto, che vede il coinvolgimento della Nasa e delle Agenzie Spaziali giapponese, canadese ed europea, e’ quella di analizzare i processi ad alta energia presenti nell’universo, tramite strumenti ad alta precisione e analisi spettroscopiche. Astro-H studiera’ corpi celesti come i buchi neri e le stelle di neutroni, investigando la struttura dell’universo e la sua evoluzione.

Astro – H, l’osservatorio spaziale che verra’ portato in orbita  dal Tanegashima Space Center, in Giappone

Gallo, professore di Fisica e Astronomia presso la St Mary’s University di Halifax, in Nuova Scozia, ha ricevuto gli auguri e le congratulazioni dell’ambasciatore italiano in Canada, Gian Lorenzo Cornado: “Il ruolo svolto dal Prof. Luigi Gallo nel progetto, che sara’ coronato tra pochi giorni dal lancio in orbita di Astro – H, dimostra ancora una volta la straordinarieta’ dei traguardi raggiunti dalla comunita’ italo-canadese, in grado – come in questo caso – di offrire un grande contributo al progresso della ricerca scientifica”.

Ti potrebbe interessare anche..