Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Santiago – Narrativa, teatro, traduzioni, poesia: Erri De Luca si racconta all’Iic

Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Ha pubblicato oltre 60 opere e i suoi libri sono stati tradotti in più di 30 lingue. Il celebre scrittore italiano, autore di successi mondiali quali “Il peso della farfalla”, sarà  nei prossimi giorni ospite dell’Istituito Italiano di Cultura di Santiago (Triana 843, Providencia) dove incontrerà il suo pubblico cileno. L’appuntamento – voluto dall’Iic  in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia –  è in programma venerdì 18 marzo (alle 19.30). L’autore partenopeo terrà in Cile due conferenze attraverso le quali ripercorrerà le tappe della sua carriera letteraria: una carriera che è iniziata diversi anni fa.

Narrativa, teatro, traduzioni, poesia

Erri de Luca si è avvicinato al mondo della letteratura e del giornalismo all’età di quarant’anni. Ha pubblicato infatti il suo primo libro nel 1989. Si tratta di “Non ora, non qui” (1989) in cui racconta il periodo della sua infanzia. La sua attività di scrittore è molto prolifica sia come romanziere che come saggista, poeta e scrittore di pezzi teatrali. In poco meno di vent’anni, dal 1990 al 2009, ha pubblicato circa cinquanta opere tra saggi, racconti e romanzi nonché tre raccolte di poesie e ben quattro testi per il teatro e per l’opera. A presentare lo scrittore partenopeo sarà  Fabio Risa, professore di Lingua e Letteratura Italiana presso la Pontifica Universidad Católica de Santiago.