Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Chongqing – L’Italiano entra nelle scuole, il Consolato dona libri scolastici

“Per i bambini, studiare la lingua italiana può aprire le porte di vari settori, come il design, l’architettura, la scultura, il canto: tutte aree di studio dove  l’italiano è uno strumento importante ed essenziale”. Lo sottolinea il Console Generale d’Italia a Chongqing Sergio Maffettone. Maffettone parla in occasione della cerimonia di donazione di materiale scolastico alla scuola elementare Renmin di Chongqing. Sono 500, infatti, i libri scolastici d’italiano che sono stati donati dal Consolato italiano alla scuola elementare cinese e che verranno utilizzati nei corsi d’italiano presso la stessa scuola. Oltre al Console Maffettone ha partecipato all’appuntamento – che si è tenuto il 16 marzo – la responsabile dell’ufficio stampa del Consolato Alice Giusto. Chongqing è stata definita dal Maeci una “città pilota” per la diffusione dell’insegnamento della lingua italiana e la scuola elementare Renmin è diventata la prima della Cina ad aver istituito dei corsi d’italiano all’interno dell’iniziativa “L’Italiano entra nelle scuole. Per questo il Governo italiano ha deciso di donare questi libri alla Renmin, attraverso il Consolato Generale d’Italia.