Quattrocento anni di pittura veneziana arrivano a Pechino. La mostra “Gloria di luce e di colore. Quattro secoli di pittura a Venezia” e’ stata inaugurata ufficialmente al Museo Nazionale Cinese, in piazza Tiananmen, dall’Ambasciatore d’Italia in Cina, Ettore Sequi, e da una delegazione del ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo guidata dal direttore generale per i Musei, Ugo Soragni. Alla cerimonia ha preso parte anche il direttore del Museo Nazionale Cinese, Lu Zhangshen.
Tra i 77 dipinti esposti compaiono opere dei piu’ grandi nomi della pittura come Tiepolo, Canaletto, Giorgione, Tiziano, Mantegna, Veronese e Tintoretto.
“Lo straordinario valore artistico di questa mostra e’ una testimonianza ulteriore dello spirito innovativo e della capacita’ dell’Italia di affermarsi – ha commentato Sequi – Vedo infatti nelle meravigliose opere qui esposte quella stessa capacita’ di sperimentare, innovare e affermarsi che vedo nelle nostre eccellenze produttive oggi”. La mostra, ha poi continuato, Soragni Direttore Generale per i Musei del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ,vuole “offrire al colto pubblico cinese una panoramica esauriente dell’arte veneta attraverso i secoli”. Attraverso le oltre settanta opere esposte, ha proseguito, “sara’ possibile cogliere molti degli aspetti che maggiormente caratterizzano l’arte veneta”. La mostra, che rimarra’ al Museo Nazionale Cinese fino a ottobre 2016, e’ il terzo appuntamento per la promozione in Cina del patrimonio artistico italiano, dopo le mostre “Renaissance in Florence. Masterpieces and protagonists” del 2012 e “Rome 17h Century: towards Baroque” inaugurata nel 2014.