Un tour tra i vini italiani, passando per Toscana, Piemonte, Veneto e Sicilia, rimanendo seduti a Sydney. E’ l’iniziativa presentata nella citta’ australiana da Piero Fonseca, capo sommelier presso l’Osteria Balla Manfredi, che terra’ tra maggio e giugno un viaggio ideale attraverso quattro regioni alla scoperta dei grandi vini italiani. Gli incontri si terranno presso l’Istituto italiano di cultura di Sydney e racconteranno la storia di vini famosi come il Barolo, il Brunello di Montalcino, l’Amarone, il Marsala. Affiancato dallo chef Gabriele Taddeucci, Fonseca nella presentazione ha guidato il pubblico in un percorso eno-gastronomico all’insegna della cultura della buona tavola.
Dopo essere cresciuto in un’azienda vinicola fuori Firenze e aver sviluppato la sua conoscenza nel settore aiutando il padre durante la vendemmia nella azienda di famiglia, Petreto, Fonseca e’ diventato capo sommelier da Balla dopo 16 mesi di residenza in Australia. Laureato in Giudisprudenza all’Universita’ di Firenze nel 2012, Fonseca ha continuato durante i suoi studi a dedicarsi al suo hobby, ampliando la sua conoscenza dei vini frequentando master classes, degustazioni di vini e lavorando durante l’estate del 2006 presso un’azienda vinicola a Londra. Dopo il suo arrivo in Australia, la sua passione per il vino e l’enogastronomia hanno continuato a crescere sotto Stefano Manfredi e la famiglia Balla, i cui ristoranti offrono una lista di vini unica tutta italiana.
Taddeucci e’ Executive Chef da Balla. Dopo aver lavorato presso l’Hotel Westin di Sydney nel 2004/2005, nel 2008 ha iniziato a lavorare con lo chef Massimo Bianchi, con il quale ha aperto il ristorante Uccello presso il locale Ivy di Merivale. Piu’ di recente e’ stato Executive Chef presso The Beresford di Merivale. Nato a Lucca e iniziato alla carriera come pizzaiolo, Taddeucci ha viaggiato lavorando come chef in Italia, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia.