Improvvisazioni e rielaborazioni da Scarlatti a Keith Jarrett, passando per Piazzolla, Morricone e note melodie classiche napoletane: è il viaggio musicale che il pianista Alberto Pizzo proporrà il prossimo 4 luglio al pubblico dell’Istituto italiano di cultura di Tokyo. Il concerto – la cui scaletta comprenderà brani tratti dall’ultimo lavoro dell’artista, “Memories” – si terrà alle 18.30 presso l’Auditorium dell’Istituto. Pizzo, napoletano classe 1980, inizia a studiare pianoforte da giovane e nel 2004 si diploma al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Esegue per Rai International le musiche per un programma su Vincenzo Bellini ed è autore ed esecutore di musiche per il programma Geo & Geo di Rai3. Il suo primo album si intitola “Funambulist”, prodotto da Cinevox Record. “On The Way” è invece il suo secondo album e comprende collaborazioni con diversi artisti, tra cui Mino Cinelu, Toquinho, Renzo Arbore e David Knopfler. Dal novembre 2015 entra a far parte dell’etichetta Sony Classical, con la quale pubblica “Memories”, album registrato agli Abbey Road Studios di Londra, con la partecipazione della London Symphony Orchestra e di Luis Bacalov come arrangiatore e direttore musicale