Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giappone – Turismo, l’Italia dei piccoli borghi storici si promuove in Giappone

“L’Italia è il sogno dei viaggiatori di tutto il mondo, stiamo quindi lavorando per garantire una vera esperienza di viaggio alternativa e completa. I turisti oggi chiedono di sentirsi parte di un territorio, di entrare in contatto con le tradizioni locali e con le memorie di un luogo. È per questo che il 2017 rappresenterà l’anno dei piccoli borghi. Una priorità per noi volta a garantire al turista una vera esperienza sensoriale e visiva fatta di luoghi che raccontano una storia, tradizioni enogastronomiche secolari e tesori archeologici e religiosi di valore raro, un’anima di cui l’Italia è ricca”. A parlare è Dorina Bianchi, Sottosegretario di Stato con delega al turismo. Bianchi ha preso parte in Giappone all’incontro organizzato in collaborazione con il club de I Borghi più Belli d´Italia ed ENIT presso l’Ambasciata d’Italia. Presenti all’appuntamento l’Ambasciatore Domenico Giorgi, il Presidente de I Borghi più Belli d´Italia, Fiorello Primi, le più alte autorità Giapponesi e gli organi di stampa locale.  Il Sottosegretario di Stato con delega al turismo è tornata quindi a parlare dell’inestimabile patrimonio di cui il nostro Paese è detentore ricordando che è stata “presentata anche la Guida dei Borghi più Belli d´Italia in giapponese, ed è proprio per questo che domani  si terrà una fitta rete di incontri con i principali tour operator giapponesi, al fine di rendere ancora più solida e proficua la nostra collaborazione”.