Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Iran – Potlach conquistano Teheran con 20.000 leghe sotto mari

“Ventimila leghe sotto i mari”: questo il nome dello spettacolo 3D che il gruppo teatrale italiano Potlach ha portato a Teheran, capitale dell’Iran, in collaborazione con il “Baran Theatre”, uno dei nomi di prestigio nel mondo iraniano del teatro. La rappresentazione teatrale, iniziata il 16 settembre, ha gia’ affascinato gli abitanti di Teheran e soprattutto i giovani attori, artisti e gli studenti che conoscono l’italiano: esortazioni ad andare a vedere lo spettacolo, in italiano con sottotitoli in inglese, iniziano ad apparire prepotentemente anche sulle pagine Instagram e Facebook dei giovani della capitale.

Ma non solo, ad assistere alle prime rappresentazioni dello spettacolo anche famosi attori e registi iraniani come Behrouz Afkhami, Haniyeh Tavassoli, Mehdi Pakdel e tanti altri. “20 mila leghe sotto i mari”, ispirato chiaramente all’omonimo romanzo di Jules Verne, e’ un qualcosa che come il romanzo stesso proietta verso la tecnologia: lo spettacolo e’ 3D ed e’ stato portato in 27 nazioni, prima dell’Iran.

Il gruppo italiano Potlach e’ nato nel 1976 e, dice Kiumars Moradi, responsabile del Baran Theatre, partner iraniano del gruppo raggiunto da Agi, portera’ i propri spettacoli a Teheran a seguito di un accordo biennale. Inoltre, l’esperienza del gruppo che si avvale di alcuni dei migliori attori teatrali italiani, e’ messa a disposizione dei giovani attori iraniani nell’ambito di alcuni workshop: in questa prima tournee’ iraniana del Potlach, che si conclude il 5 ottobre, ci saranno 6 giorni di lezioni.

Ti potrebbe interessare anche..