Nell’anno dedicato al 150esimo anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, la mostra “Architettura e memoria. Un dialogo tra Italia e Giappone nelle opere di Yumi Kōri e Luca Zevi” rappresenta un incontro particolarmente significativo tra due architetti, un italiano e una giapponese, che da alcuni anni intrattengono un fitto dialogo su temi di architettura.
L’esposizione verrà inaugurata l’11 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo alle 19: prima del vernissage i due architetti terranno una conferenza durante la quale parleranno di come la memoria, il rispetto della tradizione e la sensibilità per la natura abbiano influenzato e caratterizzato il loro lavoro e discuteranno dei punti di contatto e differenze fra l’approccio all’architettura in Italia e in Giappone.
L’esposizione, organizzata dall’IIC, rimarrà aperta al pubblico fino al 26 ottobre. Le opere, legate al tema della memoria, sono presentate attraverso pannelli che illustrano, insieme ai progetti, due visioni dell’architettura tra punti di contatto e differenze.