Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mosaici Friulani a Qingdao

E’ stata  inaugurata l’8 ottobre a Qingdao, nello Shandong, la mostra  organizzata dal nostro Istituto di Cultura di Pechino “Mosaici Friulani a Qingdao”

La mostra porta in Cina per la prima volta l’arte dei mosaici di una delle piu’ rinomate scuole al mondo, che ha tramandato di generazione in generazione le antiche tecniche, innovandole al contempo grazie alla continua attività di ricerca.

L’interesse per il mosaico made in Italy è maturato dopo la presentazione dell’Istituto spilimberghese all’interno del progetto “Cultural Heritage, the source of wisdom, heritage of all humanity” volto a promuovere i Beni Culturali del nostro Paese in Cina.

Di fatto si è aperto un dialogo: la Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata in Cina a partecipare a incontri istituzionali e working group, in collaborazione con enti istituzionali locali, Ambasciata Italiana e Istituto Italiano di Cultura di Pechino. La Scuola è anche diventata meta di visita da parte di delegazioni istituzionali cinesi, nonché centro di studio e di ricerca per la Mosaic Art Association China di Beijing che ha mandato alcuni artisti ad aggiornarsi presso l’Istituto spilimberghese. L’interesse per la Scuola Mosaicisti del Friuli ha promosso molti altri incontri e iniziative che hanno portato all’apertura della mostra di Qingdao. Una mostra resa possibile grazie al fattivo contributo della Fondazione Solidarietà Italiana Qingdao.

L’esposizione offrirà un’ampia panoramica sulle opere musive della Scuola Mosaicisti del Friuli, integrate da video e immagini incentrate sull’attività didattica. Il contatto diretto con la Scuola e con l’arte del mosaico è favorito dalla presenza sul posto di maestre mosaiciste, ex allieve della Scuola, che animeranno l’esposizione con dimostrazioni pratiche all’Art Gallery di Qingdao.