Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stati Uniti – Verdi, Puccini e non solo nel “Recital italiano” del pianista Luciano Bellini

Autore di musiche sinfoniche, sacre, da camera e di opere liriche. Di musica elettronica e brani per il teatro. E, ancora, di brani per il cinema, la televisione e il balletto. Luciano Bellini è un compositore, pianista e direttore d’orchestra con una lunga esperienza alle spalle: ha collezionato riconoscimenti in Italia come all’estero (è stato eseguito inoltre in quasi tutti i paesi del mondo occidentale, del Sud America e dell’Estremo Oriente, e registrato da numerose emittenti di Stato). Sarà lui l’ospite d’eccezione dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco che in collaborazione con la Leonardo da Vinci Society ha organizzato per giovedì 13 ottobre alle 18.30 “Recital italiano” che lo vedrà protagonista. Bellini eseguirà musiche di compositori italiani quali Scarlatti, Verdi, Leoncavallo, Bellini, Berio, Busoni, Casella oltre all’unico brano per pianoforte scritto da Alban Berg.  Direttore d’orchestra della Nova Philarmonia Orchestra di Roma, finora Bellini ha eseguito quasi 150 prime mondiali. In Italia è inoltre stato eseguito presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, la Sala Sinopoli del Parco della Musica di Roma, il Teatro Comunale di Bologna, il Petruzzelli di Bari, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Teatro Rossini di Pesaro, la Sala Verdi di Milano, l’Auditorium della RAI di Roma e moltissime altre Sedi.

Ti potrebbe interessare anche..