Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Peace building e peace keeping: giovani diplomatici al polo di Brindisi delle Nazioni Unite

Missione a Brindisi oggi per i diplomatici neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri: una tappa fondamentale nel percorso formativo che mira, fin dalle fasi iniziali della carriera, a consolidare il profilo professionale dei diplomatici italiani in settori quali il peace building e il peace keeping.
 
Due fronti sui quali il governo italiano è da sempre particolarmente impegnato, e che assumono una valenza ancora più significativa in vista dell’ingresso dell’Italia, il prossimo 1 gennaio, nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU.
 
La missione di formazione si è svolta presso il Global Service Center delle Nazioni Unite, la base che assicura il sostegno logistico e di telecomunicazioni per le operazioni di pace dell’ONU, e presso la Base di pronto intervento umanitario di San Vito dei Normanni: due realtà di eccellenza del sistema delle Nazioni Unite ospitate sul territorio italiano.