Si è tenuta, presso l’Istituto italiano di cultura di Edimburgo, la tavola rotonda “The Treaty of Rome 60 years on: contemporary perspectives” il 21 marzo scorso. All’incontro sono intervenuti la Dr.ssa Laura Polverari, Senior Research Fellow, European Policies Research Centre, Università di Strathclyde e il Professor James Mitchell, Chair in Public Policy all’Università di Edimburgo. Moderatore Philip Cooke, Professor of Italian History and Culture a Strathclyde, che ha introdotto l’argomento, partendo dalla firma del Trattato nel 1957.
Laura Polverari ha illustrato gli effetti a livello economico e sociale della politica di integrazione europea in Italia, nell’ambito anche delle politiche regionali e territoriali all’interno dell’Europa. James Mitchell, invece, ha commentato le posizioni assunte dall’opinione pubblica scozzese dalla fine dell’ultimo conflitto mondiale, allo scetticismo dei primi anni dall’inserimento nell’Unione Europea, alla posizione di punta nei confronti delle politiche di Westminster dettata dal Partito Nazionale Scozzese (SNP).