Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana 26 aprile: ultime news dal mondo

Russia: accordo con consorzio italiano per studi in progetto Sirius

E’ stato firmato a Mosca tra l’Istituto di studi biomedici dell’Accademia delle scienze russa e il consorzio scientifico-industriale italiano “TuscaRnet” un Memorandum of Understanding per l’ avvio di una nuova stagione di studi sull’isolamento e di simulazioni del volo umano interplanetario, inquadrata  in un progetto quinquennale denominato Sirius (“Scientific International Research In a Unique terrestrial Station”).

Fanno parte del consorzio italiano quattro atenei, (l’Universita’ di Pisa, l’Universita’ di Firenze, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Sant’Anna), il Cnr e circa 40 aziende high-tech. L’investimento stimato da parte italiana e’ di 40 milioni di euro. Il progetto prevede lo sviluppo di tecnologie innovative e di strumentazione dedicata per la conduzione di un amplissimo programma di esperimenti congiunti italo-russi. Oggetto di studio e’ l’uomo e la sua reazione normale o abnorme allo “stress” legato alle condizioni estreme dei voli spaziali. Dal programma sono attese importanti ricadute per la medicina terrestre e per le tecnologie biomediche in generale.