“Grecia e Italia hanno salvato l’onore dell’Europa nel Mediterraneo. Il Presidente Juncker lo ha ribadito ancora una volta. E’ ingiusto che i nostri Paesi siano stati lasciati soli a fronteggiare una delle più gravi crisi degli ultimi tempi. Sul meccanismo di ricollocazione, Grecia e Italia restano unite nel sollecitare un maggiore impegno dei partner UE ad applicare le misure di solidarietà stabilite.
I rapporti bilaterali sono ottimi e l’intensificazione, negli ultimi anni, dei contatti politici ed il Vertice odierno sono un segno tangibile della volontà di entrambi i Paesi di migliorarli ulteriormente, anche sul fronte culturale con iniziative comuni volte a valorizzare la comune identità mediterranea. Nonostante i recenti anni di crisi, l’Italia rimane uno dei principali partner commerciali della Grecia, dove sono attivi grandi gruppi italiani come ENI, ENEL, Ghella, Telecom Italia Sparkle e Leonardo.”
Cosi il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al termine dell’incontro avuto con il suo omologo greco Nikos Kotzias a Corfù, nell’ambito del Vertice bilaterale Italia-Grecia svoltosi a Corfù il 14 settembre. Nel colloquio, oltre alle relazioni bilaterali, si è parlato di flussi migratori, Libia, Balcani, Turchia e difesa europea.