Il multilateralismo è un pilastro della politica estera italiana. Solo attraverso il dialogo e la cooperazione la Comunità internazionale può trovare soluzioni condivise e rispondere efficacemente a sfide globali come #COVID-19.
Il multilateralismo è un pilastro della politica estera italiana. Solo attraverso il dialogo e la cooperazione la Comunità internazionale può trovare soluzioni condivise e rispondere efficacemente a sfide globali come #COVID-19.
Si è conclusa ieri la IX Conferenza di riesame della Convenzione sulle armi biologiche, presieduta...
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale stila il bilancio della sua attività...
Dal 2 al 4 settembre si è svolto, nella tradizionale cornice di Villa d’Este a...
Una rivoluzione diplomatica in sei storie speciali. Leggi qui l'articolo integrale. Diplomatiche non si nasce....
L’Italia condanna con fermezza l’attacco compiuto da Al Shabaab all’hotel Hayat di Mogadiscio, è vicina...
È da oggi online il nuovo portale ATRIO (Archivio dei Trattati Internazionali Online) all’indirizzo https://atrio.esteri.it/,...
“Mare liberum, mare clausum. Quarant’anni dalla Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare” è il...
FEDERSCHERMA E MINISTERO DEGLI ESTERI INSIEME IN UN DOPPIO EVENTO AD HAMMAMET E MADRID SPORT...
Presieduta dai Ministri Luigi Di Maio e Lorenzo Guerini, si è svolta oggi alla Farnesina...