La Farnesina saluta con favore la conferma da parte dell’Implementation and Monitoring Council (IMC) sulle Zone Speciali Protette del Kosovo della soluzione facilitata dall’Italia all’annosa diatriba sulle strade nei pressi del simbolico monastero serbo-ortodosso di Deçan/Dečane.
La decisione dell’IMC, resa possibile dalla facilitazione tra le parti dell’Ambasciata d’Italia in Kosovo con il cruciale sostegno del Comandante della Missione NATO/KFOR, è un importante primo passo che favorisce le relazioni inter-etniche attraverso la protezione del patrimonio culturale-religioso e la promozione dello sviluppo economico della Municipalità di Deçan/Dečane e dell’intera regione.
Nel ringraziare le Autorità kosovare, i rappresentanti della Chiesa Serbo Ortodossa, l’Ufficio dell’Unione Europea e la Missione OSCE in Kosovo per il costruttivo contributo a questo importante primo passo, invitiamo tutti gli attori coinvolti al massimo impegno per assicurare la piena e tempestiva attuazione della decisione dell’IMC.
L’Italia conferma il proprio massimo impegno in tal senso, a sostegno della normalizzazione dei rapporti inter-etnici in Kosovo e nella regione.