Tajani : “Una giornata europea per le vittime sul lavoro”
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di piùAudizione del Ministro Antonio Tajani presso le Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato sui più recenti sviluppi in Medio Oriente e in Venezuela
Le Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato svolgono l’audizione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sulla recente evoluzione della situazione politica in Medio Oriente e in Venezuela.
Leggi di piùTajani: «Al lavoro senza sosta. Ora il conflitto non deve diventare inevitabile»
ROMA – Ha appena terminato una lunga riunione con gli ambasciatori italiani nei Paesi del Medio Oriente, e quasi alla fine di un’altra giornata incandescente sul fronte internazionale Antonio Tajani ha una convinzione. La situazione, dice il ministro degli Esteri, è «preoccupante», certo, perché gli scontri si moltiplicano e la polveriera è sempre vicina al fuoco. Ma, al momento […]
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani partecipa alla sessione di Question Time alla Camera
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa oggi alla sessione di Question Time alla Camera dei Deputati.
Leggi di piùAudizione del Ministro Antonio Tajani davanti le Commissioni riunite Esteri Camera e la Commissione Esteri e Difesa Senato
Le Commissioni riunite Esteri della Camera dei Deputati e la Commissione Esteri e Difesa del Senato della Repubblica svolgono l’audizione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, On. Antonio Tajani, sugli esiti del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea del 22 luglio 2024 e della Riunione dei Ministri del Commercio […]
Leggi di piùConferenza stampa congiunta dei Ministri Antonio Tajani e Marko Djuric
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, incontra alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Serbia, Marko Djuric. Al termine dell’incontro, i due Ministri terranno una conferenza stampa congiunta.
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani partecipa all’evento: “Nuova misura Africa: strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”
Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa all’evento “Nuova misura Africa: strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”, organizzato dal MAECI insieme a SIMEST Sp.A. Interverranno il Presidente e l’Amministratore Delegato di Simest, Pasquale Salzano e Regina Corradini D’Arienzo, il Presidente di […]
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani apre i lavori della Riunione dei Ministri del Commercio G7
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, apre i lavori della Riunione dei Ministri del Commercio G7 di Villa San Giovanni e Reggio Calabria.
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani apre i lavori del Vertice B7 di Confindustria
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, apre i lavori del Vertice B7 di Confindustria alla Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria. Segui la diretta >>
Leggi di piùPresentazione del 45° Meeting di Rimini
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa alla presentazione del 45° Meeting di Rimini. L’evento avrà luogo a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, e sarà introdotto dall’Ambasciatore Francesco Di Nitto.
Leggi di più