Il Ministro Luigi Di Maio apre i lavori del meeting CEO for Life – PNRR Task Force
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, aprirà oggi il meeting CEO for Life – PNRR Task Force. Il convegno rappresenta un momento di confronto e condivisione delle proposte di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e vede coinvolti CEO, imprenditori, istituzioni e studenti universitari.
Leggi di piùDiary of a Move (DOAM), i gesti durante il lockdown
Durante il lockdown della primavera 2020, oltre sessanta persone registrarono ogni giorno un movimento, creando così una sorta di archivio di gesti, reale e virtuale. Nasce così Diary of a Move (DOAM), un progetto ideato dalla coreografa Masako Mastushita, dal quale è stato tratto un documentario incentrato sull’esperienza degli artisti, dei partecipanti e degli organizzatori […]
Leggi di piùIntervento del Ministro Di Maio al G20 Interfaith Forum
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è intervenuto al panel “Politica Estera e Religione” del G20 Interfaith Forum, importante piattaforma di dialogo tra leader politici e rappresentanti religiosi.
Leggi di piùGrecia: Italgas si aggiudica la gara per la privatizzazione di Depa Infrastructure
Italgas si è aggiudicata l’importante gara per l’acquisizione del 100% di Depa Infrastructure, societa’ ellenica di distribuzione del gas. Con questa operazione, del valore di circa 733 milioni di euro, la societa’ italiana diventerà il principale distributore di gas in Grecia. La privatizzazione riguarda infatti il 100% di DEPA Infrastructure che attualmente, controllando i tre principali […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Di Maio alla riunione sull’Afghanistan presieduta da USA e Germania
Il Ministro Luigi Di Maio ha partecipato l’8 settembre alla riunione sull’Afghanistan presieduta dal Segretario di Stato americano Blinken e dal Ministro degli Esteri tedesco Maas. In agenda: passaggio sicuro per i cittadini afghani, cooperazione anti-terrorismo, assistenza umanitaria e presenza diplomatica.
Leggi di piùNorvegia. Consorzio guidato da Webuild si aggiudica il maggiore contratto per la costruzione di infrastrutture stradali della storia norvegese
Il 7 settembre u.s. l’Amministrazione norvegese delle strade pubbliche (Statens Vegvesen) ha annunciato che il consorzio Sotra Link guidato dall’italiana Webuild si e’ aggiudicato il maggiore contratto per la costruzione di infrastrutture stradali della storia norvegese. Il valore totale del progetto, il cui nome è Rv 555 Sotrasambandet , è stimato a 2,3 miliardi di […]
Leggi di piùPunto stampa della VM Sereni – “Tavolo di coordinamento sull’Afghanistan con le Organizzazioni della Società Civile”
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, terrà alla Farnesina un punto stampa a seguito della riunione del “Tavolo di coordinamento sull’Afghanistan con le Organizzazioni della Società Civile. Sarà possibile seguire la diretta a partire dalle 11:45.
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla riunione in videoconferenza sull’Afghanistan presieduta dal Segretario Generale degli Stati Uniti, Antony Blinken, e dal Ministro degli Affari Esteri tedesco, Heiko Maas
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla riunione in videoconferenza sull’Afghanistan presieduta dal Segretario Generale degli Stati Uniti, Antony Blinken, e dal Ministro degli Affari esteri tedesco, Heiko Maas. In agenda il passaggio sicuro per i cittadini afghani, la cooperazione nelle attività di contrasto al terrorismo, l’assistenza […]
Leggi di piùOrizzonti Meridiani: dialogano il SG della Farnesina, Ettore Sequi, e il Direttore ISPI, Paolo Magri. Modera Luigi Contu, Direttore ANSA
Prima puntata della nuova rubrica “Orizzonti Meridiani” del podcast “Voci dalla Farnesina”. Orizzonti Meridiani è dedicato all’area del Mediterraneo e mira ad esaminare le principali questioni politiche ed economiche di questa regione, attraverso un percorso di approfondimento tematico che ci accompagnerà sino ai “Rome Mediterranean Dialogues”, che si terranno a Roma dal 2 al 4 […]
Leggi di più