Italia, terra di meraviglie. Scopriamola con un videogioco
Un videogioco per scoprire l’Italia, i suoi monumenti, la cultura, l’arte e la gastronomia e molto altro: è ‘Italy, Land of Wonders’ commissionato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere l’immenso patrimonio italiano presso il pubblico straniero, in particolare dei più giovani, ma non solo. Un prodotto decisamente innovativo che può essere […]
Leggi di piùCile. Investimento del Gruppo Ferrero
L’impresa italiana Agrichile, filiale agricola del Gruppo Ferrero attiva nel Paese da 30 anni, ha annunciato che investira’ 40 milioni di dollari in un nuovo stabilimento di trasformazione delle nocciole nella Regione del Nuble, nel centro sud del Cile.Il nuovo stabilimento, la cui costruzione iniziera’ a fine 2021 per essere operativo dal 2023, si aggiungera’ […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla cerimonia “First Step into the New FAO Building”
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla cerimonia “First Step into the New FAO Building”, per la riapertura del Palazzo della FAO dopo i lavori di ristrutturazione. Il Ministro ha sottolineato la positiva collaborazione tra Farnesina e FAO attraverso la Food Coalition e in ambito G20 con la […]
Leggi di piùCina: nuovo investimento di Piovan Group
E’ stato firmato un accordo tra Piovan Group e Suzhou New District per il nuovo investimento del gruppo, leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polveri plastiche e alimentari. Si tratta di un importante progetto del valore complessivo di circa 25 milioni […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Luigi Di Maio con il Presidente dell’Assemblea Nazionale serbo, Ivica Dačić.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Presidente dell’Assemblea Nazionale serbo, Ivica Dačić. Al centro del colloquio, il dialogo interparlamentare tra Italia e Serbia per il rafforzamento delle relazioni bilaterali e la prospettiva di ingresso in UE per la Serbia e i Balcani Occidentali.
Leggi di piùColloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri spagnolo, José Manuel Albares
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo spagnolo, José Manuel Albares. Nel corso del dialogo è stata ribadita l’importanza del rapporto bilaterale tra Italia e Spagna, nella collaborazione su temi riguardanti l’Unione Europea e gli scenari internazionali, con particolare attenzione al Processo di […]
Leggi di piùBosnia Erzegovina: accordo di partenariato tecnico tra l’azienda italiana Erreà Sport e la societa’ sportiva FK Sarajevo
La Erreà Sport s.p.a., azienda parmense specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo e presente in oltre ottanta paesi, ha siglato un accordo di partenariato tecnico con la società di calcio dell’FK Sarajevo. In forza di tale collaborazione, la Erreà Sport diventa partner tecnico ufficiale della squadra per la durata contrattuale di quattro anni.L’FK Sarajevo, fondata […]
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio riceve una delegazione parlamentare francese
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto in data 20 luglio, alla Farnesina, una delegazione parlamentare francese. Al centro dei colloqui il rafforzamento della cooperazione bilaterale tra Italia e Francia, in particolare in ambito UE, in vista della Presidenza Francese del Consiglio dell’Unione Europea. Il dialogo si è […]
Leggi di piùIntervento del Ministro Luigi Di Maio all’evento di presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita – Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene oggi all’evento di presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita – Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”, organizzato dal Centro Studi di Confindustria.
Leggi di piùL’Italia e il Sahel
In poche altre regioni al mondo l’Italia ha accresciuto la propria presenza in maniera così intensa come avvenuto negli ultimi anni nel Sahel. La recente nomina di Emanuela Del Re quale nuovo Rappresentante Speciale dell’UE per il Sahel, prima donna e prima italiana a ricoprire questo prestigioso incarico, ne rappresenta un importante riconoscimento. L’Africa e […]
Leggi di più