ALESSANDRIA D’EGITTO – Un concerto celebra Verdi
Molto applaudito il concerto ‘Nello spirito di Verdi?Arie d’opera e da camera’ tenuto all’Alexandria Center of Arts per omaggiare il bicentenario della nascita del compositore italiano. Sul palco sono saliti il soprano Giovanna Collica e il tenore Andrea Raiti, accompagnati al pianoforte dal maestro Gianfranco Pappalardo Fiumara. Non solo Verdi Il programma dell’iniziativa, organizzata dal […]
Leggi di piùUE – Consiglio Affari Esteri – Siria: deroga parziale a embargo petrolio per opposizione
I Ministri degli Esteri europei hanno approvato, a sostegno della lotta contro il regime di Assad, la deroga parziale all’embargo sul petrolio siriano. Le società europee potranno importare quello che sarà venduto dall’opposizione al regime, che potrà anche ricevere materiali necessari per l’estrazione. Lo ha stabilito il Consiglio Affari Esteri dell’UE riunitosi a Lussemburgo, a […]
Leggi di piùOSLO – ‘Premio Verdi’ , concorso canoro per gli studenti delle accademie
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha ospitato lo scorso 16 aprile il concorso canoro “Premio Verdi”, in occasione del bicentenario della nascita del compositore. La manifestazione e’ stata programmata in modo da coincidere con l'”International Voice Day”, per stimolare la conoscenza e la pratica del canto lirico fra le giovani generazioni.L’evento e’ stato realizzato […]
Leggi di piùCOOPERAZIONE – Italia in campo per Sanita’ Pubblica Palestinese
Contribuire allo sviluppo della sanità pubblica palestinese e, attraverso il miglioramento delle condizioni di vita, favorire la distensione tra i popoli in Medio Oriente. Queste la finalita’ del progetto di cooperazione italo-palestinese promosso dalla Seconda universita’ di Napoli (Sun). In collaborazione con altri atenei e istituzioni scientifiche, i docenti della Sun si occuperanno della formazione […]
Leggi di piùMOSCA – La scuola italiana compie 40 anni
Nata per i figli dei funzionari italiani d’ambasciata durante l’Urss e ora frequentata soprattutto da russi appassionati del nostro Paese, la scuola italiana “Italo Calvino” di Mosca in questi giorni compie 40 anni. “Si tratta di una storia paradigmatica della nostra presenza in questo Paese”, ha commentato ad Agi il console generale a Mosca, Piergabriele […]
Leggi di piùUE – Consiglio Affari Esteri – Dassù in Lussemburgo. Siria, Libano e Balcani in agenda
Saranno gli sviluppi in Siria, Libano e Mali, ma anche l’accordo tra Serbia e Kosovo, il centro del Consiglio dei Ministri degli Esteri europei – per l’Italia il Viceministro Marta Dassù – che si riunisce oggi a Lussemburgo. E’ previsto il via libera alla decisione, concordata giovedì scorso a Bruxelles, di togliere l’embargo sulle vendite di […]
Leggi di piùSiria: Amici Siria a Istanbul, soluzione politica per stop bagno sangue
Al termine di una riunione-maratona a Istanbul che si e’ conclusa all’una di notte, i ministri degli esteri degli 11 Paesi occidentali e musulmani del gruppo Amici della Siria, fra cui l’Italia, hanno chiesto ‘avvio di trattative per una soluzione politica del conflitto, che ponga fine immediatamente all’attuale bagno di sangue. 123 milioni di dollari […]
Leggi di piùSIRIA: Vertice Amici Siria. Per l’Italia presente il Vice Ministro Marta Dassù
Attesi a Istanbul per la riunione ministeriale ristretta che fa seguito a quella di Roma di fine febbraio i rappresentanti degli 11 Paesi del gruppo Amici della Siria. Per l’Italia e’ presente il Vice Ministro degli Esteri Marta Dassu’. Obiettivo prioritario resta soluzione politica In linea con le conclusioni della Riunione di Roma l’obiettivo prioritario […]
Leggi di piùITALIA-USA – Wolf Blitzer a Amb. italiana, onore Premio Urbino
Dagli schermi televisivi di milioni di americani all’Ambasciata d’Italia a Washington. Il conduttore del programma ”The Situation Room” dell’emittente statunitense CNN, Wolf Blitzer, è stato proclamato stasera dall’Ambasciatore d’Italia negli USA, Claudio Bisogniero, vincitore dell’ottava edizione dell’Urbino Press Award. Un’edizione dal sapore speciale, in quanto inserita nel programma del “Anno della Cultura Italiana negli Stati […]
Leggi di piùITALIA-POLONIA – Energia verde e cooperazione economica
Lo sviluppo del binario “Ecologia-Economia”, con un focus sull’utilizzo delle fonti di energia alternative a basso impatto ambientale, è stato al centro del seminario italo-polacco “Green Energy for Aeronautic and Automotive Applications”, svoltosi lo scorso 17 aprile a Varsavia e frutto di un’iniziativa congiunta dell’Ufficio Ice, dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto Italiano di cultura nella capitale […]
Leggi di più