Webinar “Rapporti Diplomatici e commerciali tra Italia e Iran – 160 anni di collaborazione reciproca”
La Camera di Commercio Italia – Iran sta organizzando una serie di iniziative, che si svolgeranno durante tutto il 2021, al fine di rilanciare i rapporti economici tra i due Paesi e fornire alle imprese italiane strumenti sul piano dell’informazione e della formazione imprenditoriale. Il primo di questi appuntamenti è un webinar dal titolo “Rapporti […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Luigi Di Maio al Forum di dialogo studentesco italo-tedesco sul Futuro dell’Europa
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato venerdì 11 giugno al Forum di dialogo studentesco italo-tedesco sul Futuro dell’Europa insieme al suo omologo tedesco, Heiko Maas. Il Forum ha consentito ad un gruppo di circa 40 ragazze e ragazzi italiani e tedeschi tra i 15 ed i 17 […]
Leggi di piùIncontro deMinistro Luigi Di Maio con il Vice Presidente della Commissione Europea, Margaritis Schinas
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato in data 11 giugno il Vice Presidente della Commissione Europea, Margaritis Schinas. In agenda, il tema migratorio in vista del prossimo Consiglio Europeo e le forme concrete ed efficaci di solidarietà europea nel quadro dei negoziati sul Nuovo Patto sulla Migrazione […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Di Maio a “Il Sistema Italia per l’Internazionalizzazione delle imprese campane”
Il 12 giugno, alle ore 16:00, in diretta dall’Interporto di Nola, si terrà il webinar “Il Sistema Italia per l’Internazionalizzazione delle imprese campane”. Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e i principali esponenti del sistema pubblico di sostegno all’export faranno il punto sulle iniziative e gli strumenti di sostegno all’internazionalizzazione. L’evento è organizzato dalla Farnesina […]
Leggi di piùBrasile – Firma MoU tra Enel, Leonardo e TIM su ”smart cities”
Il 9 u.s. è stato firmato un Memorandum of Understanding fra Enel X Brasile, Leonardo Brasile e TIM Brasile su ”Smart, Intelligent, Safe and Resilient Cities”. L’evento si è svolto presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, che ne ha curato anche l’organizzazione e la promozione, ed ha visto la presenza di alte cariche governative brasiliane, (federali, […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – La Germania si affida all’idrogeno per decarbonizzare l’economia
Decarbonizzare l’economia entro il 2050. Questo l’obiettivo fondamentale della nuova Strategia nazionale sull’idrogeno lanciata dal governo tedesco, che punta sull’elettrolisi alimentata dalle rinnovabili con l’intento di raggiungere l’indipendenza dal nucleare (entro il 2022) e dal carbone (entro il 2038). Due obiettivi ambiziosi rispetto ai quali anche l’Italia può giocare un ruolo importante. Voce: Lorenzo Angeloni, […]
Leggi di piùFare Cinema, la creatività torna protagonista
Il cinema italiano riparte dopo la pandemia. E a contribuire alla ripartenza arriva la quarta edizione di “Fare Cinema”, l’evento voluto dalla Farnesina che avrà luogo dal 14 al 20 giugno 2021 e il cui titolo sarà “Reboot – Il cinema italiano riparte”. Tanti gli eventi e le iniziative, in collaborazione con il mondo del […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Maggiore: “Spazio alle aziende italiane in Zambia nei settori strategici”
Un Paese politicamente stabile e ricco di risorse, lo Zambia detiene il 40 per 100 delle risorse idriche dell’Africa australe ed è il settimo produttore mondiale di rame; possiede anche altre materie prime, come il cobalto e l’oro. Per le aziende italiane si profilano opportunità nei settori delle rinnovabili (soprattutto energia elettrica e solare) e […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Oltre il petrolio: il Kazakhstan investe in turismo, logistica e rinnovabili
Andare oltre l’oil and gas per investire in turismo, logistica e rinnovabili. Questo l’obiettivo del governo kazako, che ha avviato un imponente processo di diversificazione economica e attrazione di nuovi investimenti nella regione caspica del Mangystau, una delle realtà più dinamiche del Paese. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – La Space Economy per il rilancio del sistema industriale italiano
La Space Economy sarà un formidabile volano per la ripresa del sistema industriale italiano. Nei prossimi anni, lo Spazio sarà uno dei domini dove si giocheranno buona parte della opportunità di crescita e sviluppo, sia in termini economici che tecnologici. Ecco perché il Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentato dall’Italia alloca ingenti risorse per questo […]
Leggi di più