Colloquio telefonico del Ministro Luigi di Maio con il Ministro degli Affari Esteri israeliano, Gabi Ashkenazi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo israeliano, Gabi Ashkenazi. Il Ministro ha rinnovato l’appello dell’Italia per l’immediata cessazione delle violenze, per l’avvio di misure di de-escalation e per il ripristino di un percorso di dialogo grazie agli sforzi di mediazione, […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Di Maio al CAE straordinario sugli sviluppi in Medio Oriente
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa oggi al Consiglio Affari Esteri informale sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente.
Leggi di piùIl Ministro Luigi di Maio ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri iraniano, Javad Zarif
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato il 17 maggio alla Farnesina il suo omologo iraniano, Javad Zarif. I colloqui sono stati incentrati sulla situazione in Medio Oriente, sui temi internazionali legati alla sicurezza (JCPOA) e sui temi regionali. In agenda anche le relazioni bilaterali tra Italia e […]
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio interviene al webinar “L’attrattività delle eccellenze produttive italiane sui mercati esteri”
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, interverrà oggi al webinar “L’attrattività delle eccellenze produttive italiane sui mercati esteri”, presentazione della seconda edizione di “BE-ITALY, Indagine sull’attrattività del Paese”, condotta dall’Istituto IPSOS. Leggi la nota informativa Rivedi l’intervento del Ministro Di Maio
Leggi di piùColloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri palestinese Riad Malki
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto in data 17 maggio un colloquio telefonico con il suo omologo palestinese, Riad Malki. Il Ministro Di Maio ha rinnovato l’appello dell’Italia per l’immediata cessazione delle violenze e l’avvio di misure di de-escalation. L’Italia esorta tutte le parti a impegnarsi negli […]
Leggi di piùMissione del Ministro Luigi Di Maio a Parigi per la Conferenza Internazionale di Sostegno alla Transizione Democratica in Sudan
Il Ministro Luigi Di Maio è in missione a Parigi per partecipare alla Conferenza Internazionale di Sostegno alla Transizione Democratica in Sudan.
Leggi di piùSettimana dell’Amministrazione Aperta 2021
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA 17-21 maggio 2021), promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica in coincidenza con l’Open Government Week che si terrà a livello mondiale. La SAA è istituita nel quadro dell’Open Government Partnership (OGP), un’iniziativa multilaterale che mira a ottenere impegni concreti dai Governi in […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri argentino Felipe Solá
Il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e del Culto argentino, Felipe Solá. I due Ministri hanno fatto il punto sull’ottimo stato delle relazioni bilaterali, caratterizzate da un profondo legame storico e culturale, anche grazie alla presenza in Argentina della più […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – New South Wales: l’Australia prende la strada della decarbonizzazione
Green economy, lotta al cambiamento climatico e decarbonizzazione. La “Hunter Region australiana”, una zona mineraria a nord di Sidney e facente parte del New South Wales, sta infatti favorendo la diversificazione della sua economia, in linea con gli impegni internazionali previsti dagli accordi di Parigi sul clima. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Il rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti
Un imponente piano di rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti, per il quale sono previsti stanziamenti di circa 75 miliardi di euro con l’obiettivo di raddoppiare, entro il 2031, il contributo del settore industriale e manifatturiero al PIL nazionale. È la cosiddetta “Operazione 300 miliardi”, promossa dal governo emiratino per diversificare l’economia del Paese. Voce: […]
Leggi di più