#FARNESINAXLEIMPRESE – Giappone e Italia uniti nello stoccaggio elettrochimico di energia
Italia e Giappone avviano un cammino sinergico sulla strada delle tecnologie di stoccaggio elettrochimico di energia. In altre parole, batterie più verdi, efficienti e durature nell’ambito degli impegni presi da due Paesi verso la completa decarbonizzazione entro il 2050. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Terracciano: “La Russia punta sul Made In Italy e sul Made With Italy”
La Federazione russa ha un sistema economico complementare a quello dell’Italia, che rende il nostro Paese uno dei suoi principali partner commerciali. Quinto esportatore nella Federazione, l’Italia può sfruttare numerose opportunità, grazie anche alla scommessa del governo russo su una diversificazione economica e una politica di sostituzione di importazioni, alle zone economiche speciali, ai contratti […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Il punto delle rinnovabili in Sudafrica
Entrano nel vivo le gare d’appalto del Renewable Energy Independent Power Producers Procurement (REIPPP), il programma sviluppo del settore delle rinnovabili in Sud Africa. Pochi giorni fa è stata infatti lanciata in via ufficiale una nuova tornata di bandi nell’ambito del REIPPP, che prevede l’assegnazione di contratti per la costruzione di centrali elettriche alimentate da […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – La Malesia a lezione di design dall’Italia
Il sistema universitario italiano in prima fila per contribuire allo sviluppo dell’industria lignea in Malesia. La scuola di design del Politecnico di Milano (Poli.design) ha infatti firmato con la Sarawak Timber Industry Development Corporation un memorandum of understanding per lo sviluppo dell’industria del legno in Sarawak, una delle tre aree che afferiscono al territorio malese […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Tomsk, “un’isola d’ingegno in un mare di risorse”
L’internazionalizzazione non ha confini e si spinge persino nella lontana Siberia. Le aziende operanti nei settori dell’ICT, dell’agroindustria e del biomedicale possono infatti trovare nel distretto di Tomsk un terreno fertile per l’avvio di nuovi investimenti, capaci di consolidare i legami imprenditoriali che accomunano l’Italia e la Federazione Russa. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri dell’Autorità Palestinese, Riad Malki
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il suo omologo del Governo dell’Autorità Nazionale Palestinese, Riad Malki. Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Esteri palestinese – Comunicato
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 05 maggio: ultime news dal mondo
Webinar “Città intelligenti e digitalizzazione: opportunità e sfide per industria e enti locali” La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, in collaborazione con ENEA, organizza una serie di seminari tematici online per promuovere la conoscenza del lavoro dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), di cui l’Italia è membro, e favorire il dialogo a beneficio […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla Ministeriale Esteri e Sviluppo del G7
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa dal 3 al 5 maggio alla Ministeriale Esteri e Sviluppo del G7 a Londra. Tra i temi in agenda: Afghanistan, Libia, Siria, Iran, lotta al terrorismo nel Corno d’Africa e nel Sahel, Russia, Ucraina, Bielorussia, Balcani Occidentali. Partecipazione del Ministro Di Maio […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 03 maggio: ultime news dal mondo
BRASILE – ECORODOVIAS (GRUPPO GAVIO) SI AGGIUDICA IMPORTANTE CONCESSIONE AUTOSTRADALE Il Consorzio ECO-153, formato dalla società Ecorodovias del Gruppo Gavio, e dalla GLP X, ha vinto la gara per una concessione autostradale nello stato del Goias della durata di 35 anni. L’asta, condotta dall’Agenzia Nazionale dei Trasporti Terrestri (ANTT) e dal Ministero delle Infrastrutture, riguarda […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con il Vice Presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Vice Presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans. Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea e Commissario per il clima, Frans Timmermans
Leggi di più