Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Shanghai – Presentato il Salone del Mobile di Milano

Presentato oggi a Shanghai il Salone del Mobile di Milano che si svolgerà dal 12 al 17 aprile 2016. Nel suo intervento l’Ambasciatore d’Italia in Cina ha espresso il pieno sostegno istituzionale italiano a questa importante iniziativa per l’export. Oggi l’Italia è primo esportatore straniero di arredo in Cina per un valore di export di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni a Tirana

Migrazioni, radicalizzazione e terrorismo saranno al centro della seconda Trilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia, Albania e Serbia oggi a Tirana. L’esercizio è stato lanciato dal nostro Paese, che ha ospitato il primo incontro nel gennaio 2015 a Roma, per consolidare la cooperazione tra Serbia e Albania, Paesi chiave per la stabilità dei Balcani […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Budapest – Omaggio al cinema italiano, “Il marchese del Grillo” all’Istituto Italiano di Cultura

Mentre a Roma, al  Sistina, la versione teatrale musicale del film ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico e critica battendo ogni più rosea aspettativa (oltre 50.000 spettatori dal 9 dicembre al 17 gennaio) a Budapest approda la pellicola originale. Sarà, infatti, la Sala Federico Fellini dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest a rendere omaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Bolivia – Arriva il brand “Vicua Bolivia Tesoro Andino”

Arriva a La Paz la marca di abbigliamento “Vicua Bolivia Tesoro Andino”. Il brand e’ stato presentato in una cerimonia, organizzata dalle autorita’ locali in collaborazione con la Ong italiana ProgettoMondo Mlal, L’evento – a cui sono intervenuti il nostro ambasciatore in Bolivia – Placido Vigo; il ministro boliviano della Cultura e del Turismo, Marko […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Sydney – L’orologio di Monaco apre stagione

Con la proiezione de “L’orologio di Monaco” il 27 gennaio si inaugura il nuovo anno di attivita’ dell’Istituto italiano di cultura di Sydney. Il giovane regista Mauro Caputo ha tratto spunto per il suo documentario da una raccolta di racconti dello scrittore, drammaturgo e regista Giorgio Pressburger, ungherese di famiglia ebrea e naturalizzato italiano, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Madrid – L’arte della liuteria, 3 giorni di seminari

L’arte della liuteria e archetteria fa tappa a Madrid: dal 26 al 28 gennaio, l’Istituto italiano di cultura nella capitale spagnola ospitera’ laboratori e seminari con protagonisti allievi e maestri dell’Academia Cremonensis di Cremona. Tre giorni completamente dedicati alla musica in cui verra’ offerto anche un concerto a cura del gruppo Concuerda con due violini […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Scienza – Cooperazione scientifica, on-line il bando per i contributi 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e il Ministero della Salute, ha pubblicato il bando annuale per la raccolta di domande di contributo per la realizzazione dei progetti congiunti […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Italia-Usa – Attenzione crescente contro traffici opere d’arte

Cresce la cooperazione culturale tra Italia e Stati Uniti. I governi dei due paesi hanno rinnovato il Memorandum d’Intesa sull’imposizione di limitazioni all’importazione di categorie di materiale archeologico databile ai periodi italiani preclassico, classico e della Roma imperiale. L’intesa, entrata in vigore per la prima volta il 19 gennaio 2001, ha con durata quinquennale ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Zagabria – Inaugurata la mostra “Occhio mobile”

Al via a Zagabria la mostra “Occhio mobile. L’arte cinetica italiana dagli anni ’50 agli anni ’70”, ospitata fino al 14 febbraio dal museo Muo. L’iniziativa, a cura di Micol Di Veroli, e’ stata organizzata dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura della capitale croata. L’esposizione, che rientra nel programma di promozione dell’arte contemporanea italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Cile – Al via l’edizione 2016 del “Congresso del Futuro”

Saranno Maria Pia Rossignaud e Stefano Mancuso a rappresentare l’Italia al “Congresso del Futuro”, che si terra’ presso dal 19 al 24 gennaio. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, vuole essere uno spazio di scambio di idee tra il paese latino americano e i leader del pensiero scientifico mondiale. Al centro della discussione quest’anno ci […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Karachi – Macchine agricole, il Pakistan si apre all’Italia

Il Pakistan guarda con interesse all’Italia e al suo settore delle macchine agricole, visto il peso dell’agricoltura sull’economia del Paese asiatico. “Sia l’ambasciata italiana a Islamabad che il consolato a Karachi sosterranno le aziende italiane intenzionate a esplorare le possibilita’ del mercato pakistano”, ha assicurato il console generale d’Italia a Karachi, Gianluca Rubagotti, convinto che […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Berlino – Letteratura, Igiaba Scego ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Razzismo, integrazione, radici, identità. Di questo, e non solo, si parlerà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino martedì 19 gennaio (alle 19) in occasione della presentazione del libro “La mia casa è dove sono”. L’Iic ospiterà, infatti, la scrittrice Igiaba Scego: nata a Roma nel 1974 da genitori somali (il padre, ministro degli Esteri, ha […]

Leggi di più